In memoria ad Antonio Gelsomino
Thursday, September 19, 2024

Le frazioni

LE FRAZIONI

 

Concetto di frazione.

Se dividiamo una striscia di carta in 2 parti uguali e ne prendiamo una, diciamo di prendere la metà della striscia.

1 : 2 = ½ = una metà

Se dividiamo la striscia in 3 parti uguali e ne prendiamo una, diciamo di prendere un terzo della striscia.

1 : 3 = â…“= un terzo

Se dividiamo la striscia in 4 parti uguali e ne prendiamo una, diciamo di prendere un quarto della striscia.

1 : 4 = ¼ = un quarto, e così di seguito.

Se dividiamo una unità intera in parti uguali, ogni parte uguale si chiama unità frazionaria.

Perciò : ½, ⅓, ¼ sono unità frazionarie.

Frazionare significa dividere in  parti uguali.

Se dividiamo una striscia in 4 parti uguali e ne prendiamo 3, diciamo di prendere  i tre quarti della striscia.

¼ + ¼ + ¼ = ¾ = tre quarti.

L’unione di due o più unità frazionarie si chiama frazione.

Perciò : ¾ è una frazione.

Ogni frazione è formata da due numeri separati da una linea di frazione.

Il numero sotto la lineetta si dice denominatore ed indica in quante parti uguali è stata divisa l’unità.

Il numero sopra la lineetta si dice numeratore ed indica quante di queste parti si sono prese.

5 numeratore

-------- linea di frazione

9 denominatore

Perciò : aver ricevuto i 5/9 di una somma vuol dire che la somma è stata divisa in 9 parti uguali e che se ne sono ricevute cinque.

Frazioni decimali e ordinarie

Le frazioni, secondo la loro forma, si distinguono in decimali e ordinarie.

Si dice decimale una frazione che ha per denominatore 10, 100, 1000, ecc.

5/10; 17/100; 39/1000; 25/10000 sono frazioni decimali.

Le frazioni non decimali si dicono ordinarie.

5/11; 17/101; 39/1450; 25/12731 sono frazioni ordinarie.

  • 1ª regola. Per trasformare una frazione decimale in un numero decimale, si divide il numeratore per il denominatore.

Esempio: 5/10 = 5 : 10 = 0,5.

  • 2ª regola. Per trasformare un numero decimale in una frazione decimale, si mette come numeratore tutto il numero decimale senza la virgola e come denominatore l’unità seguita da tanti zeri quante sono le cifre decimali.

Esempio: 6,75 = 675/100

Frazioni proprie, apparenti, improprie

La frazione si può considerare come una divisione indicata.

Il numeratore corrisponde al dividendo, il denominatore al divisore.

Esempio: 3/8 = 3 : 8.

Se eseguiamo la divisione, troviamo il valore della frazione.

Esempio: 3/8 = 3 : 8 : 0,375 valore della frazione.

Le frazioni, secondo il loro valore, si dividono in proprie, apparenti e improprie.

Si dice propria una frazione il cui valore è minore della unità intera.

Nella frazione propria il numeratore è sempre più piccolo del denominatore.

Esempio: ¾ = 3 : 4 = 0,75.

Perciò: sono frazioni proprie ¾, 5/8, 2/5.

Si dice apparente una frazione il cui valore è esattamente uguale a una o più unità intere.

Nella frazione apparente il numeratore è uguale al denominatore o lo contiene un numero esatto di volte.

Esempio: 8/8= 8 : 8 = 1 14/7 = 14 : 7 = 2

Perciò: 8/8 e 14/7 sono frazioni apparenti.

  • 1ª regola. Per trasformare una frazione apparente in un numero intero si esegue la divisione indicata.

Esempio: 54/9 = 54 : 9 = 6 180/6 = 180 : 6 = 30

Praticamente il 6 e il 30 sono unità intere.

  • 2ª regola. Per trasformare un numero intero in una frazione apparente, si moltiplica il numero per il denominatore scelto e si mette il prodotto come numeratore.

Esempio: 8 = 8 x 3 = 24 9 = 9x5 = 45

3 3 5       5

 

Si dice impropria una frazione il cui valore è maggiore dell’unità intera.

Nella frazione impropria il numeratore è sempre più grande, ma non multiplo, del denominatore.

Esempio: 13/8 = 13 : 8 = 1,625 11/4 = 11 : 4 = 2,75

Perciò: 13/8 e 11/4 sono frazioni improprie.

Una frazione impropria equivale ad un numero misto, ad un numero cioè formato da unità intere e da unità frazionarie.

Esempio: 13/4=4/4+4/4+4/4+1/4 = 1+1+1+1/4=3+1/4.

  • 3ª regola. Per trasformare una frazione impropria in un numero misto, si divide il numeratore per il denominatore: il quoziente sarà la parte intera, il resto sarà il numeratore della parte frazionaria.

Esempio: 17/3 = 17 : 3 = 5 + 2/3 15/4 = 15 : 4 = 3 + ¾

  • 4ª regola. Per trasformare un numero misto in frazione impropria, si moltiplica il numero intero per il denominatore della frazione, si aggiunge al prodotto il numeratore e alla somma ottenuta si dà per denominatore quello della frazione.

Esempio: 3+5/8 = 3x8+5 = 29 5 + ¾=5x4+3 = 23

8         8 4         4

 

La frazione complementare

Se ho consumato i 3/8 dello stipendio, che parte me ne resta?

Lo stipendio è diviso in 8 parti uguali. Ogni parte è 1/8.

Tutto lo stipendio è 8/8. se ne ho speso 3/8, me ne restano 5/8.

5/8 è la frazione complementare di 3/8.

Si dice frazione complementare quella frazione che manca ad una frazione propria  per avere l’unità intera.

Infatti: unendo alla frazione 3/8 la frazione 5/8 otteniamo 8/8, cioè l’unità intera.

Così pure: la frazione complementare di 7/12 è 5/12.

Poiché 7/12 + 5/12 + 7 + 5 = 12/12 = 12 : 12 = 1.

12

 

Problemi sulle frazioni

  • 1° Conosco l’intero, cerco la parte frazionaria.

Problema. Un addetto guadagna per straordinario alla settimana euro 8.400 e ne spende i 5/8 per necessità personali.

Quanto spende?

- Divido la somma per 8 e  trovo 1/8 di euro 8.400.

euro (8.400 : 8) = euro 1.050.

Moltiplico un ottavo per 5  e trovo 5/8 di euro 8.400.

euro (1.050 x 5) =  euro 5.250.

Risposta : Spende euro 5.250.

Regola. Per calcolare la frazione di un numero, si divide il numero per il denominatore e si moltiplica il risultato per il numeratore.

  • 2° Conosco la parte frazionaria e cerco l’intero.

Problema. Il magazziniere ha consegnato 144 abiti, cioè i 3/5 di quelle in deposito. Quanti erano in tutto gli abiti?

- Divido i 144 abiti per 3 e trovo 1/5 di 144 – (144:3) = 48.

Moltiplico un quinto per 5 e trovo 5/5, cioè l’intero. (48 x 5) = 240.

Regola. Per calcolare un intero del quale si conosca una parte frazionaria, si divide il numero che rappresenta la parte frazionaria per il numeratore e si moltiplica il risultato per il denominatore.

  • migliorare la vista

    Far prendere sole agli occhi

    Esercizi per migliorare la vista Le buone abitudini nell'uso della vista sono il primo passo, ma solo il primo passo verso il raggiungimento di una migliore visione. I passi da eseguire in questo...
  • Dondolare

    Dondolare Dondolarsi ha la funzione di un rilassante: quando si esegue al momento di coricarsi, porta ad una intera notte piena di riposo e ha il potere di allontanare l'insonnia. Inoltre, migliora...
  • Figura dell'otto

    Figura dell’otto Questo esercizio ha innumerevoli varianti, in pratica con la punta del naso si descrive il numero otto (o, se si preferisce, il segno dell'infinito). Suona un po' stupido, no? Ma,...
  • tempesta di Giorgione dipinto

    Tempesta di Giorgione - il mondo nomade nell'arte

    Tempesta di Giorgione
  • piede

    Piede egizio greco e romano

    Piede egizio greco e romano Qualcuno Vi era mai fatto la domanda: Hai un piede egizio, greco o romano? Pochi sanno che questa teoria nasce dalle vele antiche. Sono le tre vele dell'antichità: il...
  • mitologia acquario

    Mitologia dell'Acquario

    Acquario Febbraio è il mese dell’Acquario, l'undicesimo segno dello zodiaco. A differenza di Saturno e del Capricorno, che significa incarnazione, potere, fatalità, Urano e Acquario portano la...