In memoria ad Antonio Gelsomino
Thursday, September 19, 2024

La Neuropsicologia - disturbo del sonno-veglia

creazioniverde

Disturbo del sonno-veglia


I disturbi del sonno-veglia, o disturbi del ritmo circadiano, rappresentano una classe di dissonnie che alterano il ciclo sonno-veglia, provocando delle interferenze con lā€™inizio o la continuazione del sonno ed alterandone la quantitĆ  e la qualitĆ .
Questi disturbi si manifestano principalmente con insonnia, che colpisce fino al 40% della popolazione ogni anno, ed ĆØ una significativa causa di morbilitĆ  e mortalitĆ . In realtĆ  non ĆØ una malattia, ma un sintomo soggettivo per cui un individuo si lamenta di dormire poco e/o male. Essa puĆ² essere legata a difficoltĆ  di addormentarsi, a difficoltĆ  di mantenimento del sonno con risvegli multipli oppure a risveglio precoce.
Le insonnie si distinguono, a seconda della durata, in "occasionale" (alcuni giorni), "transitoria" (meno di tre settimane) e "cronica o persistente" (piĆ¹ di tre settimane).
La forma occasionale raramente arriva all'attenzione del medico ed ĆØ generalmente imputabile a stress, tensione psicologica o emotiva, ad un cambiamento di orario o ad una breve malattia. Le cause di quella transitoria sono sovrapponibili a quelle giĆ  citate per la forma occasionale, ma caratterizzate da maggior consistenza qualitativa e quantitativa.
L'insonnia cronica, invece, puĆ² essere dovuta a molteplici cause tra cui ricordiamo i disturbi psichiatrici (ansia, depressione, nevrosi, schizofrenia, alcolismo, tossicodipendenza da farmaci o da droghe), patologie degenerative, traumi, patologie infettive, digestive, vascolari, dolore, disturbi del sonno intrinseci.
I disturbi sonno-veglia possono manifestarsi anche con altri disturbi di tipo persistente, tra cui riscontriamo: sindrome da frequenti cambiamenti dello schema sonno-veglia; sindrome da periodo di sonno anticipato;Ā sindrome da ritmo sonno-veglia non di 24 ore e sindrome da ritmo sonno-veglia irregolare.


-Ā Ā Ā  Sindrome da frequenti cambiamenti dello schema sonno-veglia


Il quadro clinicoĀ  ĆØ caratterizzato da brevi e frammentati periodi di Sonno durante il giorno, da sonnolenza e da diminuzione delle performance durante la veglia, da difficoltĆ  a ristabilire un regolare ritmo sonno-veglia anche quando le circostanze lo consentirebbero.
QuestaĀ sindrome puĆ² tipicamente realizzarsi perĀ turni di lavoro a rotazioneĀ e per continui cambiamenti di fuso orario. Le rotazioni dei turni di lavoro per periodi brevi (2 - 4 giorni) sembrano meglio sopportate rispetto a quelle per periodi lunghi, dato che l'organismo non ha il tempo di consolidare l'adattamento al nuovo orario e non ĆØ quindi costretto a modificare ripetutamente ritmi biologici giĆ  acquisiti. Frequente ĆØ l'abuso di ipnotici, di psicostimolanti e diĀ alcol.


-Ā Ā Ā  Sindrome da periodo di sonno ritardato


Questo disturbo dipende da un'alterata regolazione interna del ciclo sonno-veglia, ed ĆØ caratterizzato da un inizio del sonno e da un risveglio ritardati rispetto a quanto desiderato dal paziente o richiesto dai suoi impegni. L'inizio del sonno ed il risveglio sono stabili, e vi ĆØ assoluta incapacitĆ  di anticipare il sonno, che, una volta iniziato, non presenta alcuna difficoltĆ  di mantenimento.
Il paziente puĆ² riferire semplicemente una difficoltĆ  ad iniziare il sonno ad un ora convenzionale, quindi puĆ² essere erroneamente considerato un insonne. Se il paziente, che si addormenta molto tardi nel corso della notte, insiste ad alzarsi ad un'ora convenzionale al mattino, va incontro ad una cronica privazione di sonno e ai conseguenti sintomi durante la giornata. Se va a letto ad un'ora convenzionale senza riuscire ad addormentarsi, ricorre talora agli ipnotici, che possono ottenere qualche risultato, ma peggiorano i disturbi durante la giornata. Un diario giornaliero del ciclo sonno-veglia, redatto per alcune settimane, ĆØ indispensabile per arrivare alla diagnosi. La scelta di un'occupazione i cui orari non interferiscano con i periodi di sonno, rappresenta senz'altro la soluzione ottimale per questi pazienti.


-Ā Ā Ā  Sindrome da periodo di sonno anticipato


E' caratterizzata da un inizio del Sonno e da un risveglio che sono piĆ¹ precoci di quanto desiderato dal paziente o richiesto dai suoi impegni sociali. Come nella sindrome da periodo di sonno ritardato, non vi ĆØ difficoltĆ  a continuare il sonno una volta che esso sia iniziato; il periodo di sonno ĆØ stabile, ma assolutamente non modificabile. Questa sindrome non interferisce generalmente con la scuola o il lavoro. E' meno frequente della precedente e solo raramente porta ad una cronica privazione di sonno con comparsa di sonnolenza e di ridotta efficienza durante la giornata. CiĆ² di cui si lamenta maggiormente il paziente ĆØ l'incapacitĆ  a restare sveglio la sera.


-Ā Ā Ā  Sindrome da ritmo sonno-veglia non di 24 ore


Questa sindrome ĆØ caratterizzata da un progressivo ritardo dell'inizio del sonno e del risveglio in giorni successivi, a causa di un ritmo sonno-veglia maggiore di 24 ore (tipicamente di circa 25 ore). A causa di ciĆ² si alternano periodi in cui il ritmo interno non ĆØ in fase con i "sincronizzatori" socio-ambientali e il paziente lamenta difficoltĆ  ad iniziare il sonno e sonnolenza durante la giornata, e periodi in cui il ritmo interno ĆØ sincronizzato con l'ambiente ed il paziente non ha alcun disturbo. Un diario del ciclo sonno-veglia ĆØ necessario per la diagnosi. Periodiche difficoltĆ  del paziente ad assolvere i propri impegni possono essere aggravate dall'abuso di ipnotici e di psicostimolanti.




-Ā Ā Ā  Sindrome da ritmo sonno-veglia irregolare


Questa sindrome ĆØ caratterizzata dalla mancanza di un ritmo sonno-veglia chiaramente organizzato. Essa comporta, durante la giornata, brevi periodi di sonno a tempi irregolari ed un'eccessiva permanenza a letto: talora i pazienti non riescono a mantenere fissi neppure i tempi dei pasti. Il sonno notturno ĆØ abbreviato e talora frammentato. Si realizza cosƬ un ciclo sonno-veglia poliritmico con un quadro clinico che puĆ² erroneamente essere considerato un'insonnia. Il paziente puĆ², infatti, lamentare difficoltĆ  ad addormentarsi alle ore convenzionali ed a continuare il Sonno per un tempo adeguato; puĆ², inoltre, riferire una sonnolenza e una ridotta efficienza durante i periodi di veglia. Spesso i pazienti non si rendono conto che sonnellini diurni ed insonnia notturna sono strettamente correlati, e pertanto talora abusano di ipnotici e psicostimolanti. Non solo il ciclo sonno-veglia, ma anche altre funzioni biologiche, come la temperatura, perdono la loro abituale ritmicitĆ  circadiana.



Trattamento psicologico dei disturbi del sonno



Oggi possiamo affermare che la maggior parte dei disturbi del sonno, soprattutto l'insonnia, sono trattabili in tempi davvero molto brevi e soprattutto senza uso di farmaci. Occorre sottolineare, cosƬ come per ogni altro disturbo, una attenta valutazione diagnostico-differenziale e del funzionamento globale.
I tempi di trattamento dei disturbi del sonno sono tra i piĆ¹ brevi, grazie alle innovazioni tecniche prodotte dall'indirizzo metodologico della psicologia cognitiva.
Poche sedute sono, nella maggior parte dei casi, sufficienti per un miglioramento della qualitĆ  del sonno (minori risvegli o assenza di risvegli, sensazione di riposo al risveglio).
Lo psicologo dovrĆ  valutare con attenzione le modalitĆ  di gestione del disturbo da parte del paziente e verificare l'assenza di condizioni mediche generali che potrebbero essere alla base del disturbo. Mediamente il paziente con insonnia ha una generale tendenza al controllo con una produzione di pensiero piuttosto elevata.
Quando ai disturbi del sonno si associa bruxismo (sbattere o digrignare i denti) lo psicologo utilizzerĆ  le tecniche di intervento psicologico anche per la riduzione delle tensioni che producono il fenomeno del bruxismo.
I disturbi delĀ sonnoĀ sono diventati un serio problema medico,infermieristico e psicologico ad elevata incidenza sulla popolazione mondiale. La carenza di sonno viene accumulata dal nostro organismo e va ad interessare le performance neuro comportamentali, la funzione endocrina, il benessere fisico e la salute emotivo-mentale.
Evidenze scientifiche dimostrano come la perdita del sonno e i disturbi annessi, influiscono sulla funzione endocrina diminuendo i livelli dellā€™ormone della crescita e determinando unā€™alterazione delle cellule immuno-protettive dellā€™organismo. Tutto questo porta ad un aumento dei livelli di cortisolo, e quindi ad una reazione che puĆ² indicare elevati livelli di stress.
Una corretta gestione dei ritmi circadiani dei pazienti eviterebbe, cosƬ, ricadute per la loro salute e sicurezza.Ā 


Martina dott.ssa Cordeschi

Ā 

UNIVERSITAā€™ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ā€“ ROMA
FACOLTAā€™ DI MEDICINA E CHIRURGIA ā€œA. GEMELLIā€
ISTITUTO FIGLIE DI SAN CAMILLO
SCUOLA ā€œPADRE LUIGI TEZZAā€
CORSO DI LAUREA I LIVELLO IN INFERMIERISTICA
Tesi di laurea
Il pensiero ĆØ azione: stimolazione neuropsicologica come strumento di assistenza
ANNO ACCADEMICO 2011-2012

Ā 

  • migliorare la vista

    Far prendere sole agli occhi

    Esercizi per migliorare la vista Le buone abitudini nell'uso della vista sono il primo passo, ma solo il primo passo verso il raggiungimento di una migliore visione. I passi da eseguire in questo...
  • Dondolare

    Dondolare Dondolarsi ha la funzione di un rilassante: quando si esegue al momento di coricarsi, porta ad una intera notte piena di riposo e ha il potere di allontanare l'insonnia. Inoltre, migliora...
  • Figura dell'otto

    Figura dellā€™otto Questo esercizio ha innumerevoli varianti, in pratica con la punta del naso si descrive il numero otto (o, se si preferisce, il segno dell'infinito). Suona un po' stupido, no? Ma,...
  • tempesta di Giorgione dipinto

    Tempesta di Giorgione - il mondo nomade nell'arte

    Tempesta di Giorgione
  • piede

    Piede egizio greco e romano

    Piede egizio greco e romano Qualcuno Vi era mai fatto la domanda: Hai un piede egizio, greco o romano? Pochi sanno che questa teoria nasce dalle vele antiche. Sono le tre vele dell'antichitĆ : il...
  • mitologia acquario

    Mitologia dell'Acquario

    Acquario Febbraio ĆØ il mese dellā€™Acquario, l'undicesimo segno dello zodiaco. A differenza di Saturno e del Capricorno, che significa incarnazione, potere, fatalitĆ , Urano e Acquario portano la...