In memoria ad Antonio Gelsomino
Saturday, April 26, 2025

GTranslate

Mitologia del Sagittario

sagittario-mitologia

Sagittario

Il nono segno del cerchio zodiacale è il Sagittario. Rappresenta il noto Centaura - Chirone,  metà uomo e metà cavallo. Chirone era figlio del dio Corona (padre di Zeus) e della Dea Filire. Fu il più saggio di tutti i centauri, il simbolo di tutta la conoscenza umana ed anche un eccellente cacciatore. Si ritiene che i suoi studenti siano stati i più famosi eroi della antica Grecia: Ulisse, Teseo, Castore, Polluce, Nestore. Un giorno mentre Ercole  stava inseguendo i centauri  a causa di un insulto, incontrò Chirone  dietro al quale si erano nascosti in preda alla paura altri centauri.

Non volendo, Ercole lo colpƬ nella gamba con la freccia avvelenata (la cui punta era intrisa nel sangue di Idra), e dato cheĀ  lui era immortale, non potendo morire, Chirone continuò a vivere nel dolore terribile. Nella ricerca di una cura, Eracle incontrò Prometeo incatenato (il titano che aveva creato i primi esseri umani sulla Terra), al quale aquila mangiava il fegato. Poiché  ancheĀ  Prometeo essendo immortale, non poteva morire, non riusciva a liberarsi dalla roccia del Caucaso fino a quando non fosse trovato il sostituto adeguato. Cosi ad Ercole venne una grandiosa idea: con la freccia avvelenata uccise l'aquila, liberò Prometeo e mise Chirone come sostituto volontario che doveva soffrire per il peccato umano! Ercole poi forgiò un anello a Prometeo, con una pietra estratta dalla roccia in cui era incatenato e glielo mise sul dito anulare della mano destro.Ā  Prometeo allora grazieĀ  all’ ingegno di Eracle rimase ancoraĀ  "legato",Ā  ma non più in stato di servitù, poteva di nuovo ad aiutare la gente.Ā  Più tardi Zeus avendo pietĆ Ā  di ChironeĀ  lo portò al cielo, configurandolo come il simbolo del miglior sagittario e di un esperto cacciatore.

Immagine: Mitologia del Sagittario di Boris Vollejo

Share

Consulta altre mitologie:

Acquario - Le leggende narrano che nei tempi antichi la gente viveva pacificamente e senza grossi problemi. Ma, col passare del tempo...

Pesci - Ogni mattina dalla profonditĆ  dell'oceano appariva Elio(il dio del sole) con 50 Nereidi, figlie di Nereo, il re del mare ma una di loro vide il bellissimo akide e tra di loro scatto' un colpo di fulmine...

Ariete - Mitologia dell'ariete e vello d'oro

Toro - Zeus scese sulla terra per cercare Europa la ragazza piu' bella del mondo e per non spaventarla si trasformo' in un toro bianco...

Gemelli - Questa leggenda Ā ricorda le persone all'amore fraterno

Cancro - La lotta di Eracle contro Idra. Idra era un serpente con nove teste di cui otto erano Ā mortali e solo una, che si trovava nel mezzo, era immortale.

Leone - Questo mito ci insegna che abbiamo bisogno di essere aperti al grande concetto di infinito, dove ci sentiamo uniti con noi stessi cambiando solo i confini dell'esperienza umana. E questo è ciò che consente agli essere umani di compiere la loro rotazione terrena e il loro destino, come il Sole, il signore dei leoni, che segue sempre il suo percorso attraverso lo zodiaco, dal segno dell' Ariete ai Pesci, da cui ancora una volta inizia il suo eterno movimento.

Vergine - L'arrivo sulla terra di Porsefone(inizio Aprile) viene segnato con l'apparizione della Vergine nella costellazione, che brilla nel cielo fino a metĆ  settembre, quando comincia lentamente a scomparire.

Bilancia - Dea Temi una delle spose di Zeus, manteneva l’ordine, proteggeva giusti e puniva i cattivi.

Scorpione - Orione fu attaccato e morso da un enorme e velenoso scorpione inviato da Artemide.

Ā 

  • migliorare la vista

    Far prendere sole agli occhi

    Esercizi per migliorare la vista Le buone abitudini nell'uso della vista sono il primo passo, ma solo il primo passo verso il raggiungimento di una migliore visione. I passi da eseguire in questo...
  • Dondolare

    Dondolare Dondolarsi ha la funzione di un rilassante: quando si esegue al momento di coricarsi, porta ad una intera notte piena di riposo e ha il potere di allontanare l'insonnia. Inoltre, migliora...
  • Figura dell'otto

    Figura dell’otto Questo esercizio ha innumerevoli varianti, in pratica con la punta del naso si descrive il numero otto (o, se si preferisce, il segno dell'infinito). Suona un po' stupido, no? Ma,...
  • tempesta di Giorgione dipinto

    Tempesta di Giorgione - il mondo nomade nell'arte

    Tempesta di Giorgione
  • piede

    Piede egizio greco e romano

    Piede egizio greco e romano Qualcuno Vi era mai fatto la domanda: Hai un piede egizio, greco o romano? Pochi sanno che questa teoria nasce dalle vele antiche. Sono le tre vele dell'antichitĆ : il...
  • mitologia acquario

    Mitologia dell'Acquario

    Acquario Febbraio ĆØ il mese dell’Acquario, l'undicesimo segno dello zodiaco. A differenza di Saturno e del Capricorno, che significa incarnazione, potere, fatalitĆ , Urano e Acquario portano la...